Sfida i campioni Italiani di Padel Simone Cremona e Daniele Cattaneo




Sfida i campioni Italiani di Padel Simone Cremona e Daniele Cattaneo
Ti sei perso l’asta?
Scrivici e faremo il possibile per far avverare i tuoi sogni!
Il premio
Sfida i campioni italiani di Padel Simone Cremona e Daniele Cattaneo.
La coppia composta da Simone Cremona e Daniele Cattaneo si è confermata campione bissando il successo dello scorso anno e confermando il titolo assoluto del 2018 nelle sue due componenti Outdoor e Indoor nei campionati Italiani di Padel giocati a Roma.
Il padel, o padel tennis, è uno sport praticato in un campo tramite una racchetta e una palla.
Poche regole ma importanti caratterizzano questa varietà dal paddle tennis: la più originale è quella in cui i muri delimitanti il fondocampo fanno parte dell'area di gioco quindi se la palla rimbalza su tali muri può esser respinta con la racchetta.
Il campo è lungo 20 m e largo 10 m. con muro delimitante che è alto 3 m. Il battitore deve effettuare la battuta in posizione diagonalmente opposta all'area di battuta dell'avversario e deve far rimbalzare la palla sul suolo prima di colpirla. I giocatori possono respingere la palla colpendola a volo o dopo il primo rimbalzo e possono colpire la parete della propria metà campo con la palla affinché questa passi sopra la rete verso il campo dell'antagonista. La palla non può toccare al volo la parete delimitante la metà campo dell'avversario. Le forme di gioco dei professionisti sono due: individuale e doppio.
La causa
SOStegno70 Insieme ai ragazzi diabetici Associazione Onlus è stata fondata nell’anno 2001, da un gruppo di genitori di bambini e giovani con diabete, con il sostegno del Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell'Adolescenza dell’Istituto Scientifico Universitario H S. Raffaele di Milano, Centro di riferimento regionale per il diabete in età evolutiva.
Per l’avvertita necessità di dare concreto sostegno alla ricerca scientifica impegnata a debellare il diabete di tipo 1, forma precoce di diabete che gli indicatori statistici danno in costante aumento, nasce nel 2017 l’iniziativa Un brutto T1po, quest’anno alla sua ottava edizione.
Serata di beneficenza promossa da SOStegno 70 con raccolta fondi a favore del Diabetes Research Institute (DRI), Istituto di ricerca dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, interamente dedicato alla cura Diabete. Il DRI è un centro di eccellenza internazionale per lo studio, la prevenzione e la cura del diabete.
Si finanzierà il progetto Beta is Better, progetto di ricerca traslazionale nel campo del diabete di tipo 1: patologia cronica, autoimmune, nella quale il pancreas non è più in grado di produrre l’insulina. Rappresenta circa il 10% dei casi di diabete e si sviluppa in genere durante gli anni dell’adolescenza, ma può comparire anche in bambini piccolissimi e dura tutta la vita.
Il progetto Beta is better è volto a sviluppare strategie per predire e prevenire la perdita delle cellule beta, nonché sostituire le stesse nel momento in cui vadano perse.

Item #L8273
- L’esperienza non può essere rivenduta.
- La data dovrà essere concordata da entrambe le parti.
- Alcune date potrebbero non essere disponibili.
- Il profilo del vincitore potrebbe essere sottoposto a controlli preliminari.
- I vincitori dell’asta sono tenuti ad osservare un atteggiamento appropriato e rispettoso per tutta la durata dell’esperienza.
Per questo Lotto non sono previsti costi di gestione né di spedizione.
Come possiamo aiutarti?
Hai un dubbio o hai bisogno di più dettagli? Clicca qui sotto per contattare il nostro customer service team.
Ti potrebbero piacere

Nitto ATP Finals 2025 a Torino: Due biglietti in Platea
Sblocca prezzo riserva 🔒
Top item 🏆

Nitto ATP Finals 2025 a Torino: Due biglietti in Platea
Sblocca prezzo riserva 🔒
Top item 🏆

Nitto ATP Finals 2025 a Torino: Due biglietti in Platea
Sblocca prezzo riserva 🔒
Top item 🏆

Nitto ATP Finals 2025 a Torino: Due biglietti in Platea
Sblocca prezzo riserva 🔒
Top item 🏆

Nitto ATP Finals 2025 a Torino: Due biglietti in Platea
Sblocca prezzo riserva 🔒
Top item 🏆