Sfida i giocatori del Parma a Morra Cinese
Sfida i giocatori del Parma a Morra Cinese
Ti sei perso l’asta?
Scrivici e faremo il possibile per far avverare i tuoi sogni!
Il premio
Giovedì 23 dicembre - Sfida i giocatori del Parma a Morra Cinese.
All'asta oggi va un'altra esperienza particolare e indimenticabile: chi se la aggiudicherà potrà venire a Collecchio a sfidare i giocatori del Parma a "Morra Cinese", con l'obiettivo di vincere fino ad arrivare al livello finale (il sesto), dove l'avversario sarà Gianluigi Buffon.
Queste le regole del gioco: si partirà dal primo livello, e ogni vittoria garantirà l'accesso al livello (e quindi al giocatore) successivo. Chi parteciperà avrà tre chance, ma in caso di sconfitta dovrà ripartire dal primo livello e riprovare la scalata. Un'esperienza divertente, inedita e imperdibile!
L’esperienza è valida per una persona si svolgerà in una data da concordare assieme alla persona che si aggiudicherà l’asta nel 2022.
Come ogni anno il primo giorno di dicembre segna l’inizio del calendario dell’avvento. Quest’anno il Parma Calcio ha deciso di creare uno speciale calendario dell’ “Avvento Crociato” con uno scopo benefico, rivolgendo sempre un occhio attento al territorio limitrofo: l’incasso dell’intera iniziativa verrà devoluto all’Emporio Solidale di Parma, un progetto di solidarietà, di speranza e condivisione realizzato da un gruppo di associazioni di volontariato della città per contrastare la povertà.
A partire da giovedì 2 dicembre, ogni giorno verranno messi all’asta cimeli speciali ed esperienze: 23 aste, ognuna per la durata di sette giorni. Ogni asta verrà annunciata sui canali social del Parma Calcio.
La causa
L’Emporio Solidale di Parma è un progetto di solidarietà, di speranza e condivisione, realizzato da un gruppo di associazioni di volontariato della nostra città per contrastare la crescente povertà in questo tempo di grave crisi economica e sociale. La solidarietà, la lotta allo spreco e la responsabilità sociale sono i valori indispensabili che guidano il funzionamento dell’Emporio.
Il progetto muove i primi passi nel 2009 quando una rete di associazioni di volontariato promossa dal Centro Servizi per il volontariato di Parma – Forum Solidarietà si riunisce con lo scopo di individuare nuovi modelli di contrasto alle povertà vecchie e nuove.
All’interno di un contesto progettuale a valenza regionale e grazie anche alle esperienze e al positivo confronto con gli amici dell’Emporio di Prato, ha preso corpo il progetto “Emporio – Market Solidale”, che si concretizza nel 2010 con l’apertura del negozio vero e proprio.
Da più di 10 anni, l’Emporio-Market Solidale è gestito da CENTOPERUNO ONLUS che riunisce le associazioni fondatrici: Il Portico, Assistenza Pubblica, Fondazione CEIS, San Cristoforo, Betania, Per ricominciare, Coordinamento Provinciale Centri Sociali e Orti, CIAC, Casa Della Giovane, Anello Mancante, AUSER.

Item #P68235
- Numero di persone: 1.
- L’esperienza non può essere rivenduta.
- Alcune date potrebbero non essere disponibili.
- Spese di viaggio e di alloggio non incluse.
- Il vincitore potrà scattare foto.
La nostra service fee esiste per consentirci di erogare il nostro servizio al meglio e coprire i costi operativi senza i quali CharityStars non esisterebbe. Questa fee ci aiuta infatti a coprire parte dei costi che quotidianamente sosteniamo per la ricerca di lotti ed esperienze esclusive da mettere in asta, le attività di controllo qualità che svolgiamo, le iniziative promozionali e di marketing, il nostro servizio pre e post vendita e l’infrastruttura tecnologica necessaria per lo svolgimento di migliaia di aste online. La service fee verrà mostrata sempre in termini percentuali nel widget di puntata presente all'interno di ogni asta e può variare da un minimo pari al 10% ad un massimo pari al 15%.
Come possiamo aiutarti?
Hai un dubbio o hai bisogno di più dettagli? Clicca qui sotto per contattare il nostro customer service team.