Ti sei perso l’asta?

Scrivici e faremo il possibile per far avverare i tuoi sogni!

Contattaci
Percentuale alla ONP
80%

Il premio

L’esperienza esclusiva prevede la visita di mezza giornata con accesso ai reparti di produzione per scoprire tutte le fasi di realizzazione di una vettura prototipale, dallo studio di fattibilità, all’ingegneria, alla realizzazione dei componenti, fino al montaggio completo dell’auto.

Sarà possibile vedere da vicino alcuni prototipi; in particolare di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, prototipi da loro disegnati, progettati e realizzati in questi ultimi mesi dalla L.M. Gianetti. 

Lunch con Luisa Favro Gianetti  Sales and Marketing Director.

Fondata a Torino nel 1966 la LM Gianetti opera da più di 50 anni nel settore delle vetture da competizione e delle vetture prototipali collaborando con i più important costruttori e team ufficiali quali Audi, Volkswagen, Abarth , Ford , Hyundai , Toyota, Seat, Lamborghini , McLaren, KTM,  RedBull F1, Scuderia Toro Rosso F1, Mercedes F1 e con i più famosi designers quali Giugiaro e Pininfarina. 

La L.M. Gianetti ha contribuito negli anni al successo di vetture leggendarie quali la Lancia 037, la Lancia S4, la Delta gruppo A e le sue evoluzioni.

Oggi l’azienda è una delle più importanti in ambito motorsport e prototipi in Italia ed è riconosciuta internazionalmente come punto di riferimento nel proprio settore.

L'esperienza è valida per due persone.

NB. Considerati gli strettissimi patti di riservatezza che l’azienda ha con i propri clienti sarà obbligatorio che chi si aggiudicherà il lotto firmi alcuni accordi di confidenzialità prima di effettuare la visita. Non sarà inoltre possibile fotografare all’interno degli stabilimenti.

Item #P47545

  • L’esperienza non può essere rivenduta.
  • La data dovrà essere concordata da entrambe le parti.
  • Alcune date potrebbero non essere disponibili.
  • Spese di viaggio e di alloggio non incluse.
  • Condizioni del lotto: come da descrizione testuale e fotografica

La nostra service fee esiste per consentirci di erogare il nostro servizio al meglio e coprire i costi operativi senza i quali CharityStars non esisterebbe. Questa fee ci aiuta infatti a coprire parte dei costi che quotidianamente sosteniamo per la ricerca di lotti ed esperienze esclusive da mettere in asta, le attività di controllo qualità che svolgiamo, le iniziative promozionali e di marketing, il nostro servizio pre e post vendita e l’infrastruttura tecnologica necessaria per lo svolgimento di migliaia di aste online. La service fee verrà mostrata sempre in termini percentuali nel widget di puntata presente all'interno di ogni asta e può variare da un minimo pari al 10% ad un massimo pari al 15%.

Come possiamo aiutarti?

Hai un dubbio o hai bisogno di più dettagli? Clicca qui sotto per contattare il nostro customer service team.

Contatta il nostro servizio clienti